Skip to content

Il progetto ACI: indicatori per il consumo di suolo e lo sviluppo sostenibile

 

Iniziato nel febbraio 2013, il progetto ACI (Antropentropia Comuni Italiani) ha avuto lo scopo di misurare il consumo di suolo del territorio italiano mediante un nuovo indicatore, chiamato Fattore di Antropentropia, appositamente studiato e proposto per misurare non solo la presenza antropica dell’uomo sul territorio, ma anche la frammentazione delle aree antropizzate, principale ostacolo alla conservazione della biodiversità. (Progetto in collaborazione con azienda Thea)

Settore di ricerca: Informatica per la Sostenibilità ambientale:

Tecnologie, algoritmi e argomenti informatici coinvolti: elaborazione di immagini (mappe di Google Earth), paradigmi di crowdsourcing e User Generated Content, social networking e open data.

Backgorund culturale: modellizzazione degli indicatori ambientali di tipo B e modello DPSIR dell’Agenzia Europea per l’ambiente.

Pubblicazione più rilevante:

Maria Grazia Albanesi, Roberto Albanesi: “A New Approach Based on Computer Vision and Collaborative Social Networking for  Environmental Preservation: Theory, Tools and Results of Italian ACI Project”, Proceedings of The Eighth International Multi-Conference on Computing in the Global Information Technology, Nice (France), 21-26 July 2013,  pp. 16-21, Copyright (©) IARIA, 2013, ISBN 978-1-61208-283-7.
Il lavoro ha vinto un riconoscimento come best paper.

Scaricabile dal circuito ad accesso libero ThinkMind™ Digital Library al seguente indirizzo:

Recentemente, il problema della stima del consumo di suolo è stato ulteriormente studiato per arrivare a una proposta di un indicatore complesso di Sostenibilità che si riferisce sia alla conservazione della biodiversità  sia alla qualità della vita degli esseri umani, con particolare riferimento alla sicurezza idrogeologica del territorio. I risultati sono stati pubblicati nell’articolo:

 

M. G. Albanesi: “An Interdisciplinary Approach for Environmental Sustainability: A New Metric
for Land Use Estimation”, Proceedings of the 13th International Multi-Conference on Complexity, Informatics and Cybernetics (IMCIC 2022, Orlando (Florida), USA, 8-11 March, 2022) Vol. I, pp. 75-80, 2022, ISBN: 978-1-950492-60-2, ISSN: 2771-5914,https://doi.org/10.54808/IMCIC2022.01.75.