Skip to content

Chi sono

 

Maria Grazia Albanesi

Sono nata a Pavia e risiedo non lontano, nella campagna di San Martino Siccomario (PV) che si riempie ogni anno, nell’ordine, di papaveri, zanzare e fagiani…

Ho fatto sport fin da piccola, praticando la corsa a livello agonistico dall’età dei diciotto anni; oggi continuo ad amare questo sport anche se ho abbandonato la dimensione agonistica (come si dice, “corro per la salute”…)

Le altre mie grandi passioni sono la musica (sono pianista e soprano), il giardinaggio, i cani (vivo con una Cocker Spaniel, Greta) e gli scacchi. Mi definisco una campagnola, perché amo la vita di campagna, a contatto con i suoni, i colori e i profumi della natura.

Dal punto di vista professionale, ho ricoperto la carica di Professore Associato  presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia dal novembre 1998 al febbraio 2024, dove ho coordinato numerose attività di ricerca all’interno di progetti finanziati sia dall’industria sia dalle istituzioni pubbliche.

I miei interessi di ricerca si sono concentrati principalmente su (a) l’analisi di immagini per il recupero delle informazioni e la valutazione di qualità e somiglianza tra immagini; e (b) definizione di modelli e applicazioni per la Sostenibilità Computazionale basati su dati visivi ((in collaborazione con ricercatori di Scienze della Vita, con un approccio multidisciplinare).

Presso l’Università degli Studi di Pavia ho insegnato nei corsi nella Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica ed Informatica  e nel Corso di Laurea Magistrale Internazionale (in lingua inglese) in Computer engineering.

Dopo essermi ritirata in pensione, attualmente mi dedico alla scrittura di libri e articoli e alla divulgazione scientifica in seminari e conferenze su invito.


Curriculum in sintesi

Maria Grazia Albanesi

Si  laurea cum laude nel 1986 presso la Facoltà di Ingegneria di Pavia con una tesi dal titolo “Percezione visiva e compressione dell’immagine”.

Ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria Elettronica, Informatica ed Elettrica nel 1992 con una tesi dal titolo “Architetture VLSI integrate per l’elaborazione di segnali e immagini”.

Ha ricoperto la carica di Professore Associato presso l’Università degli Studi di Pavia (Facoltà di Ingegneria) (1998-2024).

Nel 2014 ha fondato la Computational Sustainability Unit (CSU).

Curriculum vitae et studiorum (in italiano)

Curriculum vitae et studiorum (in inglese)

Pubblicazioni